Una tinta poco comune e molto apprezzabile: petali marroni ramati schiariti alla base, sepali marrone rosso intensi . Barbe giallo arancio prolungate da una piccola linea mediana bianca. (Niswonger 1985)
Ottimo amoena proveniente dall'Australia con petali bianchi assolutamente puri e sepali ondulati, porpora profondo con bellissimo bordo bianco puro largo 3 mm. Barbe arancione bruciato.
Grande blu da chiaro a medio unito eccetto una piccola striatura bianca sotto la barba ugualmente bianca. Certamente non nuovo ma con 14 fiori per stelo e una medaglia di Dykes nel 1984, come resistere?
Equilibrato e di una tinta viva utile al giardino. Tabacco biondo molto unito o miele ramato, barbe arancioni. Eccellente innesto ereditato da 'Coup de Soleil'. 10 bocci in media, fiori di taglia moderata, ben equilibrato.
Gambi fini e molto molto ramificati che portano dei graziosi fiori viola anilina chiaro. Petali più chiari e più rosati. Stili giallo dorato, barbe gialle oro. Decorativo ed fioritura abbastanza lunga.
Petali giallo dolce appena ambrato verso la cima, sepali a grande centro bianco circondato ametista rosato (su 8 mm di larghezza circa). Barbe giallo aranciato sostenute dallo stesso giallo dei petali. Fiori di dimensione media, molto equilibrati ed ondulati. Un'associazione di tinta luminosa e molto allegra.
Petali a sfondo aranciato contrassegnato di caramello, sepali a sfondo giallo-aranciato striato di larghe vene rosso bruno, soprattutto verso la barba arancione. Un insieme carico e molto brillante.
Una tinta poco comune e molto apprezzabile: petali marroni ramati schiariti alla base, sepali marrone rosso intensi . Barbe giallo arancio prolungate da una piccola linea mediana bianca. (Niswonger 1985)
Una tinta poco comune e molto apprezzabile: petali marroni ramati schiariti alla base, sepali marrone rosso intensi . Barbe giallo arancio prolungate da una piccola linea mediana bianca. (Niswonger 1985)
Il nostro sito utilizza i cookie per fornire un'esperienza migliore all'utente. Continuando la navigazione accetti l'uso degli stessi.